lunedì, 28 Aprile 2025

Una commedia contro la violenza sulle donne scritta da Valeria Martorelli

Palermo, al Re Mida con “Esse” e le risate antiviolenza

Si intitola “Esse” ed è uno spettacolo che andrà in scena Sabato 3 maggio alle ore 21.00 e Domenica 4 maggio alle ore 18.00 presso il Re Mida – Casa e cultura di Via Angelitti 32. Per lanciare un messaggio forte e chiaro, quello di dire no alla violenza contro le donne senza passare dai soliti stereotipi. Con “Esse”, si sorride, si ride e si riflette. Con quella leggerezza – parafrasando Italo Calvino – che non è mai superficialità. Il cast dello spettacolo, scritto da Valeria Martorelli, è composto da Giovanna Carrozza, Liliana Bernardo, Manuela D’Aniello, Gabriella Gugliotta ed Elena Sparacino. Per info e prenotazioni: 3397166425 o 3926393204.

Esse Re Mida

Abbiamo parlato di “Esse” proprio con l’autrice dello spettacolo. “Il mio desiderio – ci ha raccontato Valeria Martorelli – “era sì di scrivere qualcosa sulla violenza contro le donne, ma in maniera diversa dal solito. Ne è venuta fuori una commedia brillante nel corso della quale il pubblico non smette di ridere. Ciononostante il messaggio arriva lo stesso, forte e chiaro. Siamo alla diciassettesima replica e posso assicurare che ci sono spettatori che l’hanno già visto tre o quattro volte.”

Veterana di questa commedia è l’attrice e regista Giovanna Carrozza. “Esse” – ci ha raccontato – “si fonda sulle storie raccontate da cinque donne in una sala d’attesa dal ginecologo. Sono cinque donne diverse tra loro per età, estrazione sociale e percorso di vita. Cinque donne che raccontano momenti prettamente femminili per poi arrivare a toccare l’argomento violenza. Anch’io orgogliosamente rivendico il fatto che stiamo portando in scena questo spettacolo per la diciassettesima volta. Significa” – ha proseguito Giovanna Carrozza – “che il pubblico ha apprezzato non solo il messaggio che abbiamo voluto lanciare, ma anche come abbiamo voluto lanciarlo.

“Abbiamo pensato che ridere su un argomento così scomodo – ha proseguito Giovanna Carrozza – sia un valido strumento per fare squadra. Non a caso allo spettacolo sarà presente la delegazione della 0 molestie – SINALP che, grazie all’intervento dell’avvocato Stefania Virga, della dottoressa Natasha Pisana e del dottor Andrea Monteleone, illustreranno tutta l’attività svolta dalla rete antiviolenza. E non solo: il pubblico potrà intervenire con domande, richiesta di consigli o raccontando le proprie esperienze.”

22.7 C
Palermo

Seguici sui social