giovedì, 16 Ottobre 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Trovati droga, fuochi d’artificio e motocicli rubati

Esito del blitz allo Zen: un arresto per spaccio, denunce, sanzioni e sequestri

Un massiccio blitz interforze è scattato questa mattina nel quartiere Zen di Palermo nell’ambito della strategia di “Alto Impatto” disposta dal Dipartimento della pubblica sicurezza. All’operazione hanno partecipato circa 300 uomini tra polizia di Stato, carabinieri e guardia di finanza, supportati da reparti speciali con unità cinofile antidroga e antisabotaggio, vigili del fuoco e tecnici dell’Enel. Dal cielo, elicotteri di polizia e carabinieri hanno sorvegliato l’intera area per garantire la sicurezza e coordinare le operazioni a terra.

Il quartiere è stato completamente cinturato con numerosi posti di blocco e di controllo per monitorare i transiti e identificare un alto numero di persone. In totale sono stati controllati 294 veicoli e identificate 409 persone, di cui 125 con precedenti penali. Sono state elevate 35 sanzioni per violazioni al codice della strada per un importo complessivo di 33.000 euro, disposti 6 sequestri e 2 fermi amministrativi, e sottoposti a verifica 15 soggetti sottoposti a misure di prevenzione.

Il bilancio finale del blitz parla di nove persone denunciate: una per porto abusivo di coltelli, una per guida senza patente recidiva e sette per occupazione abusiva di immobili. Un uomo è stato arrestato per spaccio di droga, mentre due persone sono state sanzionate in via amministrativa per detenzione di stupefacenti.

Nel corso delle perquisizioni — quattro in abitazioni e altre nei pressi di aree sensibili del quartiere — sono stati sequestrati due chilogrammi di materiale pirotecnico, 40 grammi di hashish e 20 di cocaina. Gli agenti hanno inoltre recuperato tre motocicli rubati e due coltelli a serramanico. In una delle abitazioni perquisite è stato rinvenuto anche un pugnale con una lama di 20 centimetri, circostanza che ha portato alla denuncia di un uomo già noto alle forze dell’ordine.

Durante le operazioni sono in corso accertamenti per verificare eventuali furti di energia elettrica e sono stati effettuati controlli amministrativi su diverse attività commerciali e licenze. L’intervento odierno si inserisce nella più ampia cornice dei servizi di “Alto Impatto” che, su disposizione del Ministero dell’Interno, vengono condotti periodicamente nelle aree considerate più sensibili delle grandi città per rafforzare la percezione di sicurezza e contrastare in modo capillare ogni forma di illegalità diffusa.

Le autorità sottolineano che simili operazioni, condotte in sinergia tra le diverse forze di polizia, continueranno anche nelle prossime settimane per mantenere alta l’attenzione su un quartiere complesso come lo Zen, spesso al centro di attività di controllo e monitoraggio del territorio.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social