Il Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) del Servizio Regionale Sicilia è stato attivato giovedì, poco dopo le 16.00, dalla Centrale Operativa 118 Palermo-Trapani per la ricerca di un escursionista disperso tra le Serre della Pizzuta e le Punte della Moarda.
L’escursionista, in un tratto dell’itinerario religioso non particolarmente ben identificabile sul terreno, si è allontanato dai compagni di escursione, ha attraversato aree fitte di vegetazione, perdendo il proprio telefono e lo zaino. I compagni di escursione, non vedendolo arrivare, dopo avere provato inutilmente a chiamarlo al telefono, hanno diramato l’allarme mediante Centrale NUE 112 la quale ha correttamente trasferito la chiamata a rischio evolutivo sanitario alla Centrale del 118, che ha allertato il Soccorso Alpino. Verso l’area di intervento si sono portate due squadre di Tecnici del Soccorso Alpino, mentre i Tecnici di Ricerca (TeR) coordinavano ed indirizzavano le attività sul campo.

Contemporaneamente veniva richiesto il supporto dell’82° Centro #SAR del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare di stanza presso l’aeroporto di Trapani-Birgi per l’effettuazione della ricerca dall’alto. L’elicottero raggiungeva l’aeroporto di Boccadifalco per imbarcare due Tecnici di Elisoccorso.
Nel frattempo il Soccorso Alpino interloquiva con i Carabinieri per mettere in atto operazioni utili all’individuazione dell’escursionista disperso. Giungeva a tal punto la notizia che l’escursionista aveva raggiunto una abitazione del paese di Altofonte, dove era stato raggiunto dalle squadre del Soccorso Alpino che avevano percorso lo stesso itinerario dell’escursionista e dai Carabinieri per i successivi adempimenti presso la locale Stazione.
Il Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) ringrazia per la consueta totale disponibilità e professionalità l’82° Centro S.A.R dell’Aeronautica Militare, il Comando Operazioni Aerospaziali (C.O.A.) dell’Aeronautica Militare, il IV Reparto Volo della Polizia di Stato ed i Carabinieri di Monreale ed Altofonte.