È partita lo scorso 5 settembre la raccolta differenziata nel quartiere Cruillas, ma a poco più di un mese dall’avvio il nuovo sistema sembra già mostrare tutte le sue difficoltà. In diversi angoli del rione palermitano, infatti, si accumulano sacchetti e rifiuti abbandonati, lasciati sui marciapiedi dove fino a poche settimane fa si trovavano i vecchi cassonetti.
La situazione più critica si registra nei pressi di via Conceria, lungo la bretella che da viale Regione Siciliana conduce a viale Michelangelo. Qui, un intero marciapiede si è trasformato in una discarica a cielo aperto: sacchetti di ogni tipo, cartoni, bottiglie e perfino ingombranti occupano la sede pedonale, rendendo impossibile il passaggio ai cittadini. “Non tutti fanno la raccolta differenziata – racconta un residente a QdP – e chi non vuole adeguarsi continua a lasciare i rifiuti in strada. Il risultato è che invece di migliorare la situazione, il quartiere è diventato ancora più sporco”.

Il timore, espresso da diversi abitanti e operatori, è che Cruillas possa seguire lo stesso destino di Borgo Nuovo, dove l’introduzione della raccolta differenziata si è presto trasformata in un fallimento, con cumuli di immondizia cronici e interventi di bonifica continui che hanno costretto l’amministrazione comunale a pensare ad un passo indietro poi scongiurato.