mercoledì, 26 Novembre 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Il 27 novembre alle ore 15

Confartigianato Palermo, seminario sul rischio negli impianti elettrici nei cantieri

Secondo i dati nazionali diffusi dall’Inail, il contatto elettrico rappresenta una delle principali cause di incidenti mortali nei cantieri, spesso legati a operazioni di manutenzione o installazione di impianti e a contatti accidentali con linee elettriche durante altre attività lavorative.

La prevenzione e la sicurezza saranno al centro del seminario organizzato da Confartigianato Palermo, dal titolo “Valutazione

del rischio inerente gli impianti elettrici prevista dal D.Lgs 81/2008. Gli impianti elettrici nei cantieri”, in programma il 27 novembre alle 15 nella sala Terrasi della Camera di Commercio di Palermo-Enna, in via Emerico Amari 11 a Palermo.

L’iniziativa nasce per sensibilizzare imprese, tecnici e cittadini sull’importanza della sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione al Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, normativa cardine per la tutela dei lavoratori in tutti i settori produttivi.

Il seminario, promosso all’interno di un protocollo tra Confartigianato Imprese Sicilia e Inail Imprese Sicilia, sarà moderato dal vicesegretario di Confartigianato Palermo Fabio Pellerito, e si aprirà con i saluti istituzionali del presidente della Camera di Commercio Palermo-Enna Alessandro Albanese, del segretario provinciale di Confartigianato Palermo Giovanni Rafti, del presidente degli elettricisti di Confartigianato Palermo Biagio Rosella Musicò e del direttore Inail Uot Palermo Vincenzo Nastasi.

A seguire, gli interventi tecnici di Pietro Amodeo e Francesco Paolo Sofia, che approfondiranno il tema “La valutazione del rischio di fulminazione, delle sovratensioni e del rischio di esplosione dal punto di vista elettrico nei luoghi di lavoro”. Sarà inoltre presentato il rapporto di Giancarlo Sunseri e Andrea Tammuzza intitolato “Gli impianti elettrici nei cantieri e nei ponteggi”.

L’evento si svolge con il patrocinio gratuito della Camera di Commercio di Palermo-Enna, di Anaepa-Confartigianato Sicilia e di Artigianservice Palermo Srl.

L’appuntamento è aperto al pubblico e la partecipazione è gratuita, previa registrazione online al seguente link: https://forms.gle/X5aR94ca75Ec3XqFA .

22.7 C
Palermo

Seguici sui social