Nonostante in Sicilia siano già 2.571 le imprese artigiane che utilizzano tecnologie basate sull’intelligenza artificiale, secondo l’Osservatorio di Confartigianato Sicilia, per molti giovani imprenditori resta ancora una sfida riuscire a emergere online.
La difficoltà di ottenere visibilità sui motori di ricerca, comprendere le logiche degli algoritmi e trasformare i dati digitali in strategie efficaci pesa soprattutto sulle
nuove generazioni, che spesso si ritrovano senza strumenti adeguati per fare crescere la propria presenza sul Web, limitando così la possibilità di intercettare nuovi clienti e competere in un mercato sempre più digitale.Per colmare questo divario, Confartigianato Palermo organizza il seminario “Strumenti digitali e analisi dei dati per la competitività delle imprese artigiane”, in programma il 2 dicembre alle 10 nella sala Terrasi della Camera di Commercio di Palermo-Enna in via Emerico Amari 11 a Palermo. L’obiettivo è fornire a giovani e aspiranti imprenditori una cassetta degli attrezzi concreta, fatta di strumenti digitali gratuiti e accessibili, per migliorare visibilità, posizionamento e capacità decisionale.
L’iniziativa, promossa dal Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato Palermo, punta a spiegare come geolocalizzazione, analisi dei dati, metriche digitali e monitoraggio delle performance online possano diventare leve fondamentali per aumentare la riconoscibilità dell’impresa, raggiungere nuovi segmenti di mercato e orientare investimenti mirati.
L’evento sarà aperto dagli interventi istituzionali del presidente della Camera di Commercio Palermo-Enna Alessandro Albanese, del segretario generale Guido Barcellona, del vicesegretario di Confartigianato Palermo Fabio Pellerito, del segretario provinciale Giovanni Rafti e della presidente dei Giovani Imprenditori Federica Terruso, che ribadiranno l’urgenza di supportare le nuove generazioni nella trasformazione digitale.
La sessione formativa sarà affidata a Giusi Messina, Digital Specialist del Punto Imprese Digitali della Camera di Commercio Palermo-Enna, che guiderà i partecipanti nell’utilizzo pratico degli strumenti digitali, mostrando come leggere correttamente i dati e trasformarli in scelte operative capaci di rafforzare la competitività.
L’appuntamento è aperto al pubblico previa registrazione al link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfSOBPej7jMXry87W3pOZnSE8kIpwvZY0WsZsiCFeAwaP8TyQ/viewform?pli=1


