mercoledì, 6 Agosto 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Scadenza domande il 29 agosto sul portale inPA

Concorso al Ministero della Giustizia, 2.970 assunzioni: a Palermo 73 posti

Il Ministero della Giustizia ha indetto un bando per l’assunzione complessiva di 2.970 unità di personale a tempo indeterminato, di cui n. 370 unità nell’Area funzionari a supporto degli Uffici notificazioni, esecuzioni e protesti (UNEP) e n. 2.600 unità nell’Area assistenti a supporto della giurisdizione e dei servizi di cancelleria, seguendo un’attenta ripartizione.

Per quanto riguarda l’Area Funzionari (Codice 01), il numero totale di 370 unità verrà diviso per distretti. Secondo questa ripartizione, alla città di Palermo sono riservati 13 posti. Anche l’Area Assistenti (Codice 02) verrà divisa per distretti e, seguendo la distribuzione elaborata dal Ministero della Giustizia, per Palermo saranno disponibili 60 posti.

Per partecipare al concorso bisogna avere i seguenti requisiti: essere cittadino italiano maggiorenne; non essere stato licenziato da altre pubbliche amministrazioni per motivi disciplinari; non avere precedenti penali; idoneità fisica allo specifico impiego cui il codice di concorso si riferisce.

Il titolo di studio cambia a seconda dell’area per cui ci si vuole candidare:

-per l’Area Funzionari (codice 01) è necessario avere una Laurea in Economia, Giurisprudenza, Scienze politiche, Scienze per la cooperazione allo sviluppo.

-per l’Area Assistenti (codice 02) è necessario un Diploma di istruzione superiore: diploma di istruzione secondaria di secondo grado
quinquennale.

Il concorso si baserà su una prova scritta eseguita in piattaforme digitali, trattando dei temi già pre-selezionati. La Commissione RIPAM ha il compito di redigere le graduatorie finali di merito sulla base dei punteggi conseguiti nella prova scritta e nella valutazione dei titoli. I primi classificati nell’ambito delle graduatorie finali di merito saranno nominati vincitori e assegnati al Ministero della Giustizia per l’assunzione a tempo indeterminato.

Per poter partecipare al concorso bisogna effettuare il versamento della quota di partecipazione di 10,00€ e presentare il modulo di domanda. È opportuno seguire le indicazioni presenti sul Portale “inPA”. Il termine ultimo per presentare la documentazione necessaria sarà il prossimo 29 agosto 2025.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il bando sul Portale “inPa” (inpa.gov.it), sul sito istituzionale del Ministero della giustizia (giustizia.it) o puoi scaricarlo in formato PDF direttamente da qui.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social