C’è chi, in visita in città, chi fa immortalare davanti ai monumenti, al mare, al teatro Massimo. E poi c’è chi sceglie l’ironia amara per raccontare il degrado che purtroppo non manca mai in alcune zone di Palermo. È il caso di un turista che stamani ha posato davanti a una discarica abusiva nel cuore del quartiere Zisa, precisamente in via Pier Paolo Pasolini, tra via Lascaris e via D’Ossuna.

Con alle spalle sacchetti di rifiuti, ingombranti accatastati sul marciapiede e un panorama urbano ben lontano dalle classiche cartoline siciliane, l’uomo ha chiesto alla moglie di scattargli alcune foto.

A pochi passi dal l’affascinante Museo del Carretto Siciliano, uno dei simboli della tradizione e dell’artigianato locale, un gesto che non è passato inosservato: alcuni residenti hanno fotografato la scena, tra indignazione e amarezza. “Invece di farsi una foto davanti al museo, ha preferito immortalare l’immondizia. È tutto dire”, commenta chi ha inviato le foto alla nostra redazione.

Il gesto del turista ha messo in luce, ancora una volta, il contrasto stridente tra la bellezza storica e culturale di Palermo e la sua cronica incapacità di gestire il decoro urbano. Alla Zisa come in altri quartieri della città, discariche abusive continuano a proliferare. Colpa dei cittadini e colpa di chi non controlla, non sanziona a dovere e non raccoglie con puntualità.