L’Arma dei Carabinieri ha ufficialmente avviato le procedure di selezione per l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico. Un’opportunità riservata a cittadini italiani altamente qualificati e motivati, desiderosi di mettere le proprie competenze specialistiche al servizio dello Stato.
Il bando prevede la suddivisione dei posti disponibili tra diverse specialità:
- 5 posti in medicina,
- 1 in veterinaria,
- 1 in psicologia,
- 2 posti nelle investigazioni scientifiche (1 in fisica, 1 in biologia),
- 3 in telematica,
- 1 nel settore genio,
- 1 per l’amministrazione e commissariato.
A questi si aggiungono 3 posti riservati ai Carabinieri già in servizio, nei settori di telematica, genio e amministrazione.
Per partecipare al concorso è necessario essere in possesso di una laurea magistrale nella specialità per cui si intende concorrere e non aver superato il 32° anno di età alla data di scadenza della domanda. Le istanze di partecipazione vanno inoltrate esclusivamente online attraverso il portale ufficiale www.carabinieri.it, nella sezione dedicata ai concorsi.
Chi sceglie di indossare l’uniforme dell’Arma intraprende un percorso professionale fondato su valori come onore, lealtà, spirito di sacrificio e vicinanza al cittadino. Il ruolo tecnico, in particolare, consente di offrire il proprio contributo mettendo a disposizione il bagaglio di conoscenze e la formazione specialistica acquisita, diventando parte attiva di una struttura che tutela la legalità e difende i più deboli.
I vincitori del concorso verranno nominati Tenenti in servizio permanente e prenderanno parte a un corso annuale presso la Scuola Ufficiali Carabinieri, incentrato sulle discipline tecnico-professionali legate alla specialità scelta.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 19 maggio 2025.