Continua la terza edizione del Giuliana Jazz Festival, all’interno dello splendido Castello di Federico II nel borgo medievale di Giuliana (Pa). Il prossimo imperdibile appuntamento sarà domenica 3 agosto (ore 21.30) con concerto Jazz “Swingin” di Roberto Gervasi, artista siciliano virtuoso, sensibile e profondo, che ha ricevuto il titolo di ambasciatore della fisarmonica con un riconoscimento di livello mondiale; Nicola Giammarinaro, clarinettista, compositore arrangiatore e docente di clarinetto jazz; Bino Cangemi, chitarrista e contrabbassista; Simone Rumolo, giovane e talentuoso batterista siciliano.

il 16 agosto protagonista del Festival sarà Osvaldo Lo Iacono (ore 21.30), chitarrista siciliano autodidatta che ha lavorato al fianco di numerosi nomi della musica come Amii Stewart, Antonella Ruggiero, Mario Biondi, Orchestra Jazz Siciliana Brass Group, Billy Cobham, Fabrizio Bosso, Fabio Concato, Mauro Ermanno Giovanardi, Deborah Iurato, Mariella Nava, Fiordaliso, con special guest la regina del soul Daria Biancardi daranno vita al concerto “Cool Blue”.

Dal 18 al 23 agosto sono in programma le masterclass di pianoforte “The Music Retreat“, a cura della pianista lituana Petras Geniusas, del tedesco Peter Kalmar e della rumena Ruxandra Huma, professionisti internazionali che hanno collaborato con le maggiori orchestre del mondo e che dedicano molta parte del loro tempo all’insegnamento. Il 23 agosto stesso, alle ore 19.00, si terrà il concerto conclusivo con pianoforte a coda nella splendida cornice del Castello al tramonto.
“Siamo molto soddisfatti delle prime due giornate del Giuliana Jazz Festival, oltre 500 le persone presenti che hanno apprezzato la meravigliosa location del Castello di Federico II e la qualità degli artisti”, afferma il sindaco Francesco Scarpinato.
“Alle prime serate hanno partecipato tanti amatori provenienti dai Paesi limitrofi e dalla provincia di Trapani Agrigento e Caltanissetta, ciò ha permesso una naturale promozione del borgo che si sta ripercuotendo positivamente anche sull’economia del paese, lavoriamo già alla quarta edizione”, afferma il Vice Sindaco Pietro Quartararo.