PALERMO – Carmelo Scelta torna al vertice della Gesap. Il Consiglio di amministrazione della società che gestisce l’aeroporto Falcone Borsellino lo ha nominato all’unanimità nuovo direttore generale, chiudendo così la partita apertasi nelle scorse settimane e superando le divisioni interne. Scelta ha avuto la meglio sugli altri due candidati rimasti in corsa, Francesco D’Amico e Roberto Tundo, selezionati insieme a lui dalla commissione esaminatrice che aveva scremato venti curricula.
Per il manager si tratta di un ritorno, visto che aveva già ricoperto lo stesso incarico dal 2003 al 2015. Subentra a Massimo Abbate, che negli ultimi mesi aveva guidato la direzione generale ad interim dopo il pensionamento di Natale Chieppa. La nomina si inserisce in un momento cruciale per lo scalo palermitano: con l’arrivo, a luglio, dell’amministratore delegato Gianfranco Battisti, la Gesap si prepara a entrare nel vivo del processo di privatizzazione, sostenuto anche dal presidente della Regione, Renato Schifani.
Il nome di Scelta non è nuovo alle cronache: negli anni scorsi è stato coinvolto in vicende giudiziarie legate alla gestione dell’aeroporto, dalle quali è però uscito con assoluzioni e archiviazioni. Rimane anche il precedente di un contenzioso di lavoro con la società, chiuso in appello con una transazione dopo il licenziamento. Oggi il suo rientro segna una svolta per la governance della Gesap, che con la scelta all’unanimità ritrova compattezza e guarda a una fase di rilancio.
Il Cda ha rivolto al nuovo direttore generale gli auguri di buon lavoro e ringraziato Abbate per la continuità assicurata in questi mesi delicati. Per Scelta, adesso, si apre una sfida complessa: guidare il principale scalo siciliano nel passaggio più delicato della sua storia recente.