È morto a 76 anni l’attore Remo Girone, volto noto e apprezzato del cinema e della televisione italiana. L’artista si è spento improvvisamente nella sua casa di Monaco, dove viveva da tempo insieme alla moglie, l’attrice Vittoria Zinny.
Nato nel 1948 ad Asmara, in Eritrea, Girone aveva intrapreso giovanissimo la carriera teatrale, per poi approdare al cinema e alla televisione, costruendo un percorso costellato di interpretazioni intense e memorabili. Il grande successo popolare arrivò a metà degli anni Ottanta con la fiction La Piovra 3, quando diede vita a Tano Cariddi, personaggio che sarebbe diventato simbolo stesso del potere oscuro e corrotto raccontato dalla serie di mafia. Quel ruolo lo rese un volto familiare al grande pubblico e gli spalancò le porte della notorietà, consacrandolo come uno degli interpreti più incisivi della sua generazione.
Nel corso della sua carriera ha collaborato con registi di altissimo livello, tra i quali Ettore Scola e Peter Greenaway, mettendo sempre in campo il rigore e l’eleganza di un attore capace di calarsi nei ruoli con profonda intensità. Negli ultimi anni era tornato alla ribalta anche sul grande schermo internazionale: nel 2019 aveva interpretato Enzo Ferrari nel film Le Mans ’66 – La grande sfida e, più recentemente, era apparso in The Equalizer 3 – Senza tregua, al fianco di Denzel Washington.