sabato, 22 Novembre 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Una chiacchierata con...

L’influencer Ciolino: “Mi candido nel 2027, sto svegliando le teste dei palermitani”

Ciolino a soli 36 anni, da papà single e creator digitale, è diventato una delle voci più ascoltate e discusse del panorama social palermitano. [coffice_banner slot="article_inline1"] Con i suoi video diretti, schietti, ma sempre vicini alla quotidianità dei cittadini, ha conquistato un seguito che cresce di giorno in giorno, trasformandolo in un punto di riferimento per chi a Palermo si sente dimenticato dalle istituzioni.

La viralità inattesa e il rapporto con la gente

“Sto avendo un ottimo riscontro dai social – spiega a QdP – . Sento di star davvero risvegliando le menti dei palermitani, denunciando e cercando, da libero cittadino, di risolvere alcuni piccoli problemi della nostra città”.

Il 36enne, come ammette lui stesso, non si aspettava di diventare virale. I suoi primi contenuti erano semplici sfoghi, riflessioni spontanee su ciò che ogni palermitano vive: strade dissestate, burocrazia asfissiante, inefficienze che rallentano ogni tentativo di migliorare la città. Eppure, proprio quella spontaneità lo ha reso la voce di migliaia di persone che finora “non avevano mai avuto una voce”. I suoi contenuti non sono semplici denunce: raccontano situazioni reali, cercano soluzioni e, soprattutto, ricordano ai palermitani una verità scomoda: lamentarsi non basta, bisogna agire.

Un’idea politica che prende forma: la candidatura del 2027

Un seguito di follower e un consenso popolare che ha spinto l’influencer a programmare fin da ora una candidatura politica alle prossime amministrative: “Inizialmente non era mia intenzione candidarmi in politica, così come non era mia intenzione diventare virale. Però, spinto dalle persone che ci credono, che mi sostengono e che credono in me, ho pensato di candidarmi nelle prossime elezioni del 2027”.

“Il sud alza la testa” è il suo progetto politico. Una proposta di “politica giovane” – spiega Ciolino – con istituzioni vicine ai cittadini e non percepite come un’entità distante e irraggiungibile.

“La città ha un potenziale enorme, un futuro luminoso ancora tutto da costruire”. Per questo l’influencer invita i palermitani a cambiare mentalità, ad abbandonare l’immobilismo e a unirsi verso un obiettivo comune ovvero quello di rendere Palermo una città moderna. “Lotta alla burocrazia infinita, istituzioni più efficienti e trasparenti. e la volontà di intervenire concretamente per risolvere i problemi che affliggono il territorio”: questo è il programma di Ciolino che dal web vuole adesso passare alle stanze dei bottoni per un’azione ancora più concreta che non si fermi alle parole sui social.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social