venerdì, 14 Novembre 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Il capoluogo siciliano premiato per la politiche sulla mobilità sostenibile

Mobilità sostenibile, Palermo vince il premio Urban Award 2025

Il comune di Palermo ha ricevuto la prestigiosa menzione Speciale Intesa San Paolo della Nona Edizione dell‘Urban Award 2025. Il premio è stato assegnato a Bologna in occasione della 42ma assemblea dell’Anci. La città è stata premiata in quanto laboratorio che utilizza la ciclabilità non solo come mezzo di trasporto, ma come rete di coesione sociale e rigenerazione urbana.

Ci sono novità importanti che riguardano la viabilità della città: la giunta ha approvato grazie alle risorse del PNRR, uno studio di fattibilità per la creazione di 80 km di nuove ciclovie. Attualmente, sono in fase di realizzazione i primi 28 km che connetteranno punti cruciali della città, come i poli universitari e ospedalieri e i principali attrattori culturali.

Alla cerimonia erano presenti il sindaco Roberto Lagalla e l’assessore alla mobilità sostenibile Maurizio Carta. “Aver vinto questo premio è la perfetta testimonianza di una città simbolo della mobilità sostenibile, per agevolare la vita dei cittadini e ampliare i loro diritti alla mobilità che naturalmente richiamano altri diritti, come quello dell’accessibilità universale” – ha dichiarato Lagalla -. La strategia di mobilità del comune di Palermo. si fonda su una estensione della rete su ferro, sulla modularità della mobilità dolce e sulla intermodalità conveniente e facilitata”.

L’approccio scelto dal comune è il cosiddetto approccio “nudge”, o impulso gentile. Lo scopo non è quello di imporre divieti o obblighi pesanti, ma offrire opzioni che siano migliori, più efficienti e meno costose rispetto all’uso dell’automobile individuale, che inquina.

La giuria del premio presieduta da Ludovica Casellati, era composta da personalità di spicco quali Marino Bartoletti, giornalista scrittore e Ambassador del Premio; Vittorio Brumotti, pioniere del turismo sostenibile e inviato di Striscia la Notizia; Antonella Galdi, vicesegretario generale Anci; Maria Rita Grieco, Direttore di Rai Italia; Roberto Pella Vicepresidente di Anci

“Il prestigioso premio – hanno concluso Lagalla e Carta – incentiva ulteriormente a procedere in questa direzione con fiducia nel risultato”.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social