Incontro positivo e costruttivo della Flc Cgil Palermo e della Flai Cgil Palermo con la governance d’Ateneo sulla stabilizzazione degli operai agricoli in servizio presso l’Orto Botanico e la cittadella universitaria e sullo scorrimento delle graduatorie esistenti. Erano presenti il direttore generale dell’Università di Palermo Antonio Sorce, il prorettore vicario Enrico Napoli e la delegata alle relazioni sindacali, la professoressa Marina Nicolosi.
“Confermiamo l’apprezzamento, già evidenziato durante il primo incontro, per il clima di ascolto e la volontà costruttiva riscontrata nell’affrontare un tema delicato che riguarda la stabilità lavorativa dei lavoratori agricoli – dichiarano il segretario generale Flc Cgil Palermo Fabio Cirino e la segretaria generale Flai Cgil Palermo Enza Pisa – Abbiamo ribadito la richiesta di far scorrere tutte le graduatorie, da quella riguardante il part time a quella dei lavoratori agricoli a tempo indeterminato dell’Orto Botanico”.
Rimane da approfondire la questione degli stagionali, per i quali è già stato convocato un tavolo tecnico. “E occorre tornare a riunirsi dopo gli opportuni approfondimenti normativi e tecnici tesi a trovare una soluzione definitiva – proseguono i segretari di Flc Cgil e Flai Cgil – L’amministrazione si è riservata di fare i necessari approfondimenti, confermando, comunque, la volontà di percorrere la strada già tracciata tendente allo scorrimento delle graduatorie e alla stabilizzazione dei lavoratori, compatibilmente con un quadro realistico dal punto di vista tecnico, normativo ed economico”.
“Noi auspichiamo – concludono i segretari Cirino e Pisa – che la situazione possa sbloccarsi definitivamente entro Natale, in modo da arrivare ad una lieta conclusione di una vicenda che riguarda lavoratori che da tanti anni svolgono il proprio lavoro con dignità ma con preoccupazione per la precarietà della loro condizione, senza perdere comunque mai la speranza”.




