martedì, 4 Novembre 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Le autorità hanno sequestrato mezzi rubati e droga

Operazione Zen, l’esito dei controlli all’interno del quartiere

Questa mattina Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza hanno svolto un’operazione interforze ad alto impatto nel quartiere San Filippo Neri (ZEN 1 e ZEN 2), con posti di blocco, pattugliamenti e controlli su soggetti sottoposti a misure.

Coordinati dall’Autorità Giudiziaria, gli operatori supportati da unità aeree, cinofile, antisabotaggio, antidroga, Vigili del Fuoco e tecnici Enel, hanno effettuato perquisizioni per armi e droga e verifiche su attività commerciali e autorizzazioni.

L’esito dei controlli

Nel corso dell’operazione, la Polizia di Stato ha operato con il contributo della Squadra Mobile e del Commissariato “San Lorenzo”; durante i controlli, infatti, gli agenti hanno scoperto un magazzino con veicoli rubati in via Primo Carnera, dove hanno recuperato due motocicli che sono stati successivamente restituiti ai legittimi proprietari.

Zen

Con l’intervento dei Vigili del Fuoco, la Polizia ha scoperto un cunicolo dove erano nascosti mezzi rubati (7 biciclette, 2 monopattini, una minimoto e uno scooter elettrico). In collaborazione con Enel, le Forze dell’ordine hanno scoperto furti di energia elettrica e di conseguenza hanno denunciato 10 persone, mentre hanno segnalato altre 5 per occupazione abusiva di immobili. Inoltre, complessivamente hanno identificato 464 persone (di cui 136 con precedenti), controllato 247 veicoli, effettuato 13 perquisizioni e elevato 16 sanzioni per un totale di 14.700 euro, oltre a 2 sequestri e 4 patenti ritirate.

I Carabinieri della Compagnia San Lorenzo, con il supporto di reparti speciali, hanno arrestato tre spacciatori e sequestrato 3,5 kg di hashish e 1.040 euro. I militari hanno denunciato due persone per riciclaggio di motocicli con telaio alterato e hanno scoperto un laboratorio artigianale di armi e munizioni, sequestrando pistole modificate e materiali per la fabbricazione di proiettili.

I Carabinieri hanno sequestrato armi, munizioni e stupefacenti (16 g di cocaina e 56 dosi di hashish), controllato persone sottoposte a misure restrittive, verificato 234 cittadini e 167 veicoli, elevando 44 sanzioni per 34.523 euro.
Le attività proseguiranno nei prossimi giorni per prevenire criminalità e degrado urbano, a tutela della sicurezza dei cittadini del quartiere.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social