La Polizia di Stato ha arrestato due palermitani di 59 e 35 anni, sorpresi in flagranza di reato mentre tentavano di introdursi in una farmacia nella zona dell’ospedale “Cervello”. L’operazione è il risultato delle attività di prevenzione e contrasto alla criminalità diffusa disposte dal Questore di Palermo, che in queste settimane ha intensificato i controlli sul territorio, in particolare nelle ore notturne.
L’episodio si è verificato nei giorni scorsi, quando una segnalazione giunta alla Centrale Operativa della Questura tramite il numero di emergenza 112 “Nue” ha allertato le forze dell’ordine circa un possibile furto in corso all’interno di una farmacia. Un equipaggio della sezione “Contrasto al Crimine Diffuso” della Squadra Mobile, noto come “Falchi”, si è immediatamente portato sul posto e, a poche decine di metri dall’esercizio segnalato, ha notato un uomo che, con fare sospetto, si allontanava frettolosamente raggiungendo una Fiat 500 dove ad attenderlo c’era un complice.
Alla vista della pattuglia, i due hanno tentato la fuga, ma sono stati subito inseguiti da un equipaggio dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, già allertato dai colleghi della Squadra Mobile. Dopo un breve inseguimento, l’auto è stata bloccata e i due uomini sono stati fermati. Durante la perquisizione personale e veicolare, gli agenti hanno rinvenuto e posto sotto sequestro diversi arnesi da scasso, mentre il successivo controllo alla farmacia ha confermato la presenza di evidenti segni di effrazione.
L’arrivo tempestivo delle pattuglie ha impedito ai due di portare a termine il colpo, costringendoli alla fuga e favorendo il loro immediato arresto. Entrambi sono stati trattenuti in stato di arresto per tentato furto aggravato in concorso e, in attesa dell’udienza con rito direttissimo, sottoposti alla misura degli arresti domiciliari.
L’Autorità Giudiziaria ha successivamente convalidato l’arresto, disponendo per entrambi l’obbligo di dimora, con permanenza notturna e obbligo di firma presso un Ufficio di Polizia.
L’episodio conferma l’efficacia del dispositivo di controllo predisposto dalla Questura di Palermo, che continua a operare con determinazione per garantire la sicurezza dei cittadini e la tutela delle attività commerciali, anche nelle ore più critiche della notte.