domenica, 12 Ottobre 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Nessun accaparramento, nessuna distorsione

Formazione professionale, avviso 7: finanziati 197 enti e 589 corsi

Dopo mesi di attesa e due tentativi andati a vuoto, il click day dell’Avviso 7/2023 si è concluso con un risultato che segna una svolta per la formazione professionale siciliana.

Secondo quanto riportato nel D.D.G. n. 1316 del 9 ottobre 2025, sono 197 gli enti di formazione finanziati e 589 i corsi complessivamente approvati, distribuiti in modo omogeneo su tutte le province e i diversi settori professionali.

Rispetto agli avvisi precedenti, il sistema ha mostrato equilibrio e inclusività, evitando concentrazioni eccessive: il massimo di corsi assegnati a un singolo ente è 13. Nessun accaparramento, nessuna distorsione.

Altro segnale positivo è la pubblicazione rapida degli esiti: l’elenco degli ammessi con riserva è stato diffuso dopo appena due giorni, a conferma di una procedura più efficiente e trasparente.

L’assessore Mimmo Turano, alcuni giorni fa, a conclusione del procedimento del click day, aveva già dichiarato che a fronte di 60 milioni di euro stanziati erano pervenute richieste per oltre 200 milioni, segno evidente dell’enorme interesse e della partecipazione del sistema formativo siciliano.

Proprio alla luce di questa importante richiesta di corsi da parte degli enti, e considerato che solo un quarto delle proposte potrà essere effettivamente finanziato, resta ora da capire quale sarà la risposta del governo regionale.
Cercherà di reperire nuovi fondi per coprire ulteriormente la richiesta dei corsi – e dunque garantire continuità agli allievi già iscritti e in attesa di iniziare il proprio percorso formativo?

Una scelta di questo tipo produrrebbe certamente un effetto positivo su più fronti: da un lato permetterebbe di soddisfare la domanda di formazione e di lavoro, dall’altro consentirebbe all’Amministrazione regionale di certificare una maggiore spesa a valere sul Fondo Sociale Europeo, rafforzando la credibilità e l’efficienza dell’intero sistema.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social