L’incredibile decisione del commissario del governo per la Provincia di Bolzano: trasferta vietata ai residenti nella Regione Sicilia. Nonostante i 1500Km che dividono Palermo da Bolzano i più appassionati tra i tifosi palermitani avevano riempito in brevissimo tempo gli oltre 600 posti del settore ospiti, ma in giornata, la Provincia ha vietato la trasferta ai palermitani.
Decisione presa dalla Provincia per assicurare la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica. Scelta che fa discutere, visto che le ultime trasferte in Alto Adige non erano mai state vietate e non avevano mai riportato disordini pubblici.
Il comunicato della società altoatesina non chiarisce i motivi della scelta, che porta inevitabilmente un disagio importante, soprattutto perchè si tratta della trasferta più lunga dell’intero campionato cadetto. I biglietti acquistati dai residenti siciliani verranno rimborsati, ma per chi ha comprato i biglietti aerei con scali in località limitrofe il danno economico e organizzativo rimane ingente.
Rimane l’amaro in bocca per la piazza rosanero che si vede vietata una trasferta già di per sé complessa, che non aveva però scoraggiato i sostenitori palermitani. Le modalità del rimborso dei biglietti acquistati verrà successivamente comunicata.
Il comunicato del Sudtirol
L’FC Südtirol comunica che il Commissariato del Governo per la Provincia di Bolzano ha disposto, in occasione della partita valevole per la terza giornata del campionato di Serie B 2025-2026 tra FC Südtirol e Palermo, in programma domenica 14 settembre alle ore 17.15 allo Stadio Druso di Bolzano, come misura atta ad assicurare la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Sicilia, con annullamento e rimborso dei biglietti eventualmente già venduti.