venerdì, 29 Agosto 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Dall'1 al 4 settembre

“Voci dal Silenzio”, a Capaci cinema e musica in ricordo delle vittime di mafia

Capaci si prepara ad accogliere una manifestazione che unisce cultura, memoria e impegno civile. Dall’1 al 4 settembre, in occasione dell’anniversario della morte del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, Piazza Matrice sarà il cuore pulsante di Voci dal Silenzio, un evento che attraverso il cinema e la musica vuole dare voce alle ingiustizie e tenere viva la memoria delle vittime della mafia.

La rassegna prenderà il via giorno 1 settembre con la proiezione del film Il Sindaco Pescatore. A raccontare la vicenda del sindaco Angelo Vassallo, assassinato dalla criminalità, sarà il fratello Dario Vassallo, autore del libro da cui è tratta la pellicola. Un incontro che si preannuncia intenso e ricco di significato.

sindaco pescatore capaci locandina

Il 2 settembre sarà la volta di Loro della munnizza, film che getta uno sguardo sulla realtà di Palermo, con la presenza dei registi che dialogheranno con il pubblico. Il 3 settembre, data simbolica dell’uccisione del generale Dalla Chiesa, sarà dedicato alla musica con il concerto dei Modena City Ramblers. Il gruppo emiliano, da sempre impegnato nella lotta contro la mafia e la criminalità organizzata attraverso i propri testi, offrirà uno spettacolo che si annuncia emozionante e carico di significato. Le loro canzoni, intrise di memoria e resistenza civile, accompagneranno un momento che si prevede come il culmine della manifestazione.

La rassegna si chiuderà il 4 settembre con la proiezione del film Io Capitano, che racconta il difficile viaggio di due giovani senegalesi verso l’Europa. Alla serata parteciperanno diversi ospiti per affrontare il tema attuale e complesso delle migrazioni, offrendo al pubblico uno spunto di riflessione profonda.

“Siamo orgogliosi di ospitare questa manifestazione culturale, che rappresenta un’importante occasione per riflettere e per celebrare la memoria delle vittime della mafia. Il concerto dei Modena City Ramblers sarà un momento culminante della manifestazione e siamo felici di poterlo ospitare nel nostro Comune”, ha dichiarato il sindaco di Capaci, Pietro Puccio.

modena city rambles locandina

Sulla stessa linea l’assessora alla Cultura, Fiorenza Giambona: “La cultura è uno strumento fondamentale per sensibilizzare la comunità e per promuovere la memoria storica. Siamo felici di sostenere questa iniziativa e invitiamo la cittadinanza a partecipare numerosa. Un ringraziamento particolare va a Rai Cinema e Archimede Film per la collaborazione e ai nostri sponsor Ristorante Pizzeria I Parrucciani di Capaci e l’Hotel Bellevue di Palermo”.

“Voci dal Silenzio” sarà dunque molto più di una rassegna culturale: sarà un’occasione di confronto, di condivisione e di memoria collettiva. Un invito a non dimenticare e a continuare a lottare contro ogni forma di ingiustizia.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social