venerdì, 29 Agosto 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Il vicepresidente della Camera denuncia lo stop al progetto cinematografico sul missionario palermitano: “Elogi a parole, ma nessun sostegno concreto”

Mancano i fondi per il film su Biagio Conte: Mulè accusa la Regione di incoerenza

Il vicepresidente della Camera dei deputati, Giorgio Mulè (Forza Italia), ha espresso forte disappunto per la mancata erogazione dei fondi regionali destinati alla realizzazione di un film sulla vita di Biagio Conte, missionario palermitano noto per il suo impegno a favore dei poveri. In un post sui suoi canali social, Mulè ha sottolineato la contraddizione tra le parole di elogio rivolte a Conte e l’assenza di sostegno finanziario per un progetto culturale che ne racconta la storia.

“Ricordo le dichiarazioni e i proclami su Biagio Conte – si legge nel post –. In vita e dopo la morte. Era un esempio, una guida per tutti, di più: merita la Santità! Tutto vero”. Tuttavia, Mulè evidenzia come, nonostante l’importanza attribuita alla figura di Conte, la Regione Siciliana non abbia trovato risorse nel proprio bilancio per finanziare un film che racconta la sua vita e il suo operato.

Il vicepresidente della Camera critica inoltre la gestione delle risorse regionali, suggerendo che, se vi fosse stata la volontà politica, sarebbe stato possibile reperire i fondi necessari attraverso una delibera di giunta utilizzando il fondo di riserva, per poi regolarizzare la spesa in Assemblea regionale. “Volere è potere… a meno che illudendosi di esercitare il potere non si perda la testa”, conclude Mulè, accusando la Regione di incoerenza e di non rispettare le proprie dichiarazioni di intenti.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social