mercoledì, 20 Agosto 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

La ricerca visiva della giovane pittrice ruota attorno ai temi dell’acqua, del mare e delle onde

Una nuova presenza internazionale al “Centro d’arte Raffaello”: Alena Panchishin, artista ucraina dal linguaggio sensibile e vibrante

Il “Centro d’arte Raffaello” rinsalda la propria vocazione internazionale attraverso una nuova, importante presenza: è entrata ufficialmente a far parte del novero di talenti contemporanei della galleria palermitana l’ucraina Alena Panchishin, la cui ricerca visiva ruota attorno ai temi dell’acqua, del mare e delle onde.
Elementi che, nella poetica dell’artista, assumono il significato profondo di serenità, equilibrio e desiderio di pace interiore.
Ad annunciare l’avvio della collaborazione è la dottoressa Sabrina Di Gesaro, direttore artistico del “Centro d’arte Raffaello”.
“L’arrivo delle opere di Alena Panchishin nei nostri spazi espositivi – commenta – segna un momento importante per la programmazione della galleria: un’apertura consapevole a una voce internazionale, sensibile e vibrante, capace di tradurre in immagini la tensione universale verso la bellezza e l’armonia”.
“Accogliere per la prima volta l’artista ucraina Alena Panchishin – aggiunge – rappresenta un momento di particolare significato: nelle sue opere, espressione di una ricerca profonda di quiete e tranquillità, si riflette la speranza, personale e collettiva, di un ritorno alla pace e al dialogo tra i popoli, elementi che appartengono al patrimonio universale dell’umanità”.
“In un contesto storico che vede l’Ucraina attraversare gravi tensioni, al centro di uno scenario di conflitti e instabilità geopolitica – osserva – riguardanti anche il panorama internazionale, l’arte si propone come spazio neutro, libero da giudizi o appartenenze, in cui è possibile incontrarsi, riconoscersi, dialogare attraverso il linguaggio universale delle emozioni e delle immagini, offrendo ascolto e riflessione condivisa”.

L’ARTE, VEICOLO DI VALORI TRASVERSALI E CONDIVISI

Il “Centro d’arte Raffaello”, da sempre attento alle implicazioni culturali e sociali, intende riaffermare, attraverso la collaborazione con Alena Panchishin, il proprio impegno nella promozione di valori trasversali e condivisi: la pace, la dignità umana, il rispetto tra i popoli.
“In una simile ottica – sottolinea Sabrina Di Gesaro – l’arte diventa non solo testimonianza, ma anche opportunità: un luogo di incontro e comprensione, capace di superare i confini e di restituire bellezza anche nei momenti più complessi della nostra epoca”.
“La nostra galleria – afferma il direttore artistico – ha da sempre a cuore non solo la qualità estetica delle opere, ma anche la profondità dei messaggi che gli artisti portano con sé: siamo particolarmente orgogliosi di iniziare questo nuovo percorso con Alena Panchishin, certi che il suo linguaggio sensibile saprà toccare il cuore del nostro pubblico”.
“È un passo che rafforza la nostra identità – conclude – e il nostro desiderio di far convivere nella stessa casa artisti emergenti e storicizzati, provenienti da contesti diversi ma uniti dalla stessa tensione poetica e umana”.
Le opere dell’artista ucraina sono esposte nella sede di via Emanuele Notarbartolo 9/E a Palermo ed è previsto l’arrivo di nuove.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social