L’azienda Enel è alla ricerca di nuovi lavoratori in tutto il territorio nazionale, anche senza esperienza, addetti alla rete elettrica per la transizione energetica. L’obiettivo è quello di utilizzare sempre più fonti di energia rinnovabile, così da raggiungere un consumo sostenibile.
Il personale sarà impegnato nel garantire attività di manutenzione e di esercizio delle reti di bassa e media tensione migliorandone l’efficienza e la resilienza con strumenti digitali e tecnologie all’avanguardia. Inoltre svolgerà interventi presso il cliente, in elevazione e in reperibilità.
La società offre un contratto full-time a tempo indeterminato e la possibilità di frequentare un corso di formazione, utile per l’acquisizione di nuove competenze tecniche e delle procedure di sicurezza. Garantisce, anche, un Fondo Integrativo Sanitario e un fondo pensione complementare e altri welfare aziendali (congedo parentale, supporto alla genitorialità, buoni pasto, ecc.).
Chi presenta domanda di richiesta dovrà rispettare dei requisiti minimi, come il diploma a un indirizzo elettrico, elettronico, meccanico, meccatronico, termotecnico o affini in ambito energetico; ed essere in possesso della patente B. L’Enel, inoltre, chiede di avere delle competenze digitali, una forte sensibilità ai temi della sicurezza e delle buone capacità comunicative e relazionali con il cliente.
La selezione è personalizzata per ogni ruolo e include un colloquio con il team di Recruiting, che, se in possesso dei requisiti richiesti, provvederà a contattare gli interessati, fornendo ulteriori informazioni sul processo di selezione.
Per fare domanda visita il sito jobs.enel.com/it_IT/careers/JobOpenings.