giovedì, 21 Agosto 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Autore pluripremiato e guida appassionata per intere generazioni

Addio a Pippo Lo Cascio, custode della memoria e della natura di Palermo

È venuto a mancare a 77 anni, colpito da un infarto, Pippo Lo Cascio, autore e ricercatore tra le voci più autorevoli e affascinanti del panorama culturale palermitano. Una mente brillante e un cuore generoso, come lo ha definito il consigliere comunale Ottavio Zacco in un commosso messaggio di cordoglio.

Lo Cascio era un instancabile tessitore di sapere, capace di coniugare con naturalezza rigore storico e slancio innovativ

Profondo conoscitore della storia siciliana, Pippo Lo Cascio sapeva raccontare il passato con parole vive, rendendo la memoria accessibile a tutti, dai lettori più appassionati agli studenti delle scuole. Innumerevoli i suoi contributi alla riscoperta del patrimonio culturale e naturalistico del territorio, in particolare di Partanna Mondello, dove era di casa, e dell’area della Riserva di Capo Gallo, che spesso faceva scoprire ai più giovani.

“Palermo – scrive Ottavio Zacco – perde oggi una mente brillante e un cuore generoso. Pippo Lo Cascio, autore affermato e vincitore di prestigiosi premi letterari, ha saputo unire ricerca storica e innovazione scientifica, regalando un patrimonio di conoscenza unico. Chi lo ha conosciuto ricorda la sua straordinaria disponibilità: accompagnava spesso, a titolo gratuito, i bambini delle scuole alla Riserva di Capo Gallo, raccontando con passione la storia e la natura della nostra terra. Grazie Pippo, per ciò che hai lasciato a Partanna, a Palermo e a tutti noi”.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social