martedì, 22 Luglio 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Prodotto interno lordo a +1,3% e occupazione in netto aumento

Sicilia al primo posto per crescita Pil, Schifani: Reazione positiva alla crisi post Covid

La Sicilia guida la classifica nazionale per crescita del Prodotto interno lordo. A certificarlo è la Banca d’Italia, secondo cui l’economia dell’Isola ha registrato nel 2024 un aumento dell’1,3%, quasi il doppio rispetto alla media nazionale. Un dato che segna un deciso cambio di passo rispetto agli anni più critici della pandemia, e che si accompagna a un altro indicatore positivo: l’occupazione. L’incremento è del 4,6%, tre volte superiore alla media italiana e superiore anche rispetto a quella delle altre regioni del Mezzogiorno.

“Numeri significativi che indicano una ripresa concreta e solida – ha commentato il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani – trainata da turismo, servizi e rilancio dell’edilizia. Migliora anche la qualità del lavoro, con più professioni ad alta qualificazione. Un segnale chiaro della reazione positiva alla crisi post pandemica”.

Le parole del governatore arrivano in un momento in cui diversi settori dell’economia siciliana mostrano segnali incoraggianti. Il comparto turistico, in particolare, ha beneficiato di una stagione positiva, con una crescita degli arrivi sia italiani che stranieri. Il settore dei servizi è in espansione, spinto anche dalla digitalizzazione e da nuove esigenze emerse nel post-Covid. E l’edilizia, grazie a incentivi e investimenti infrastrutturali, ha recuperato terreno e generato nuova occupazione.

Ma non tutto è rose e fiori. Lo stesso Schifani ha sottolineato che permangono alcune fragilità strutturali. In particolare, si registrano ancora criticità nell’agricoltura, comparto tradizionalmente strategico per l’economia regionale, e nell’occupazione giovanile, che continua a scontare tassi di disoccupazione più elevati rispetto alla media nazionale.

“Stiamo lavorando – ha aggiunto Schifani – su due misure: un piano per le startup e uno per rafforzare o creare nuove attività commerciali. L’obiettivo è offrire nuove opportunità, soprattutto ai giovani, e stimolare l’imprenditorialità locale”.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social