Il Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana ha diramato un avviso con validità per tutta la giornata del 20 luglio, segnalando un incremento significativo del rischio incendi e l’arrivo di un’ondata di calore su buona parte del territorio regionale.
Secondo le previsioni meteorologiche, il tempo sarà generalmente stabile e soleggiato con temperature in sensibile aumento, in particolare sulle regioni meridionali e insulari. Le massime attese supereranno i 36°C a Palermo e Catania, mentre Messina raggiungerà i 37°C, con valori percepiti ancora più elevati. Per la giornata del 20 luglio, Palermo è classificata a Livello 2 per le ondate di calore, condizione che può avere effetti negativi sulla salute delle fasce di popolazione più vulnerabili, come anziani e bambini. Catania e Messina, sebbene con temperature simili, sono al Livello 1.
Parallelamente, è stato dichiarato anche un elevato rischio di incendi, con l’attivazione di diversi livelli di allerta nelle province siciliane. La situazione più critica riguarda Catania, dove è stato emesso il livello “Attenzione”, segnalando condizioni favorevoli a incendi con propagazione molto rapida e intensità elevata. In altre province come Palermo, Enna, Ragusa, Siracusa, Trapani e Messina, è stato attivato il livello di “Preallerta”, mentre Agrigento e Caltanissetta restano al livello di pericolosità bassa.
Nel contesto della Campagna estiva AIB (Antincendio Boschivo), avviata in Sicilia il 15 maggio, anche in condizioni di pericolosità bassa viene automaticamente attivata la fase di preallerta. In tale situazione, i sindaci devono mantenere attivi i contatti con le strutture operative locali, Prefetture e Regione, ed è prevista la possibilità di attivare i presidi operativi per monitorare l’evolversi degli eventi.
La Protezione Civile raccomanda massima attenzione ai cittadini e invita a evitare comportamenti a rischio, come l’uso di fiamme libere in prossimità di aree boscate o la dispersione di mozziconi di sigaretta. Si ricorda inoltre l’importanza di proteggersi dal caldo, rimanendo idratati, evitando l’esposizione al sole nelle ore centrali della giornata e prestando particolare cura alle persone fragili.
L’avviso completo è disponibile sul sito della Protezione Civile Regionale (www.protezionecivilesicilia.it).
Numeri utili in caso di emergenza
- Sala Operativa Regionale Integrata Siciliana (SORIS): 800.40.40.40 / 091.7433111
- Dipartimento Protezione Civile – Servizio Rischio Antropico e Ambientale: 0931.463224