martedì, 8 Luglio 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Saranno installati oltre 1.000 nuovi punti luce

Palermo, Costa Sud verso sicurezza e sostenibilità: consegnati lavori per illuminazione a led

Sono stati ufficialmente consegnati i lavori per il primo lotto del nuovo impianto di illuminazione a led lungo la Costa Sud di Palermo. Un intervento da circa 7 milioni di euro per la modernizzazione delle infrastrutture cittadine, con benefici attesi in termini di sicurezza, efficienza energetica e sostenibilità ambientale.

Il progetto voluto dall’amministrazione comunale riguarda un’area ampia e strategica della città. Il primo lotto prevede la sostituzione dei vecchi impianti lungo arterie fondamentali come Corso dei Mille, via Giuseppe Cirincione, via Maresciallo Pecori Giraldi, via Gino Funaioli, viale Amedeo D’Aosta, via Sant’Uffizio, viale dei Picciotti e via Bennici. Su queste strade verranno installati oltre 1.000 nuovi punti luce a tecnologia LED ad alta efficienza, capaci di garantire un risparmio energetico di almeno il 60% rispetto agli impianti attuali, contribuendo anche a una consistente riduzione delle emissioni di CO₂.

“Sono interventi che vanno nella direzione di una Palermo più sicura, più moderna e più rispettosa dell’ambiente”, ha dichiarato il sindaco Roberto Lagalla. “Dopo l’avvio dei lavori per il nuovo sistema fognario, questa nuova fase di interventi sull’illuminazione pubblica rappresenta un altro importante segnale di attenzione verso la Costa Sud. Parliamo di un investimento significativo che, oltre a migliorare la qualità della vita dei cittadini, dimostra la volontà della nostra amministrazione di dotare la città di servizi all’altezza dei tempi”.

“Con grande soddisfazione e speranza sono stati consegnati i lavori per il nuovo impianto di illuminazione lungo la Costa Sud di Palermo e le vie limitrofe – sottolinea la consigliera comunale del comune di Palermo Teresa Leto -. In questi anni ho sollevato con fermezza la questione della sicurezza stradale in questa parte della città, e ora vediamo finalmente realizzarsi un progetto che non solo migliorerà l’illuminazione e la sicurezza urbana, ma dimostra anche l’impegno di questa amministrazione che con questo ennesimo segnale intende garantire servizi adeguati e di qualità per tutti i cittadini e tutti i quartieri di Palermo. Questo intervento, atteso da tanti anni – conclude – rappresenta un passo cruciale verso una città più sicura, efficiente e rispettosa dell’ambiente grazie ai nuovi impianti che utilizzeranno sistemi e e tecnologie sostenibili”.

Teresa Leto

Soddisfazione è stata espressa anche dal presidente della Seconda Circoscrizione Giuseppe Federico, che ha definito l’opera “fondamentale per il territorio”. “Un intervento che coniuga sicurezza, efficienza energetica e attenzione all’ambiente. La sostituzione dei vecchi impianti lungo le arterie nevralgiche della circoscrizione dovrebbe portare un concreto beneficio alla quotidianità dei cittadini. Dopo l’avvio dei lavori sul nuovo sistema fognario, questo ulteriore passo conferma l’impegno dell’amministrazione nel rispondere con prontezza alle esigenze del territorio. È un segnale chiaro della direzione che vogliamo continuare a seguire: una città più sicura, moderna e sostenibile”.

L’intervento, oltre ad aumentare la visibilità nelle ore notturne e a rendere più sicuro il transito su strade a forte percorrenza, risponde anche agli obiettivi europei in tema di transizione ecologica, riduzione dell’impatto ambientale e ottimizzazione dei consumi energetici.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social