Una giovane studentessa dell’Istituto Comprensivo Statale Guastella-Landolina di Misilmeri ha concluso il suo percorso scolastico della scuola secondaria di primo grado con una tesina d’esame sull’Arma dei Carabinieri, con al centro dell’elaborato legalità e coraggio, valori civici e istituzionali.
Intitolato semplicemente “I Carabinieri”, il lavoro ha intrecciato contenuti storici, civici e letterari, offrendo una panoramica articolata e ben documentata sulla storia del Corpo, dalla fondazione dei Carabinieri Reali nel XIX secolo al ruolo attuale dei reparti specializzati impegnati nella tutela del territorio e della legalità.
Nel corso della presentazione, la studentessa ha saputo trasmettere un’autentica passione per i temi della giustizia, del rispetto delle regole e del servizio verso la collettività. Il suo impegno è stato riconosciuto con unanime apprezzamento dalla commissione d’esame.
L’orgoglio più grande, però, è stato quello della sua famiglia, in particolare del padre, Carabiniere in servizio a Misilmeri, che ha visto nella scelta della figlia non solo un omaggio personale, ma anche un segnale di consapevolezza civica e amore per le istituzioni.
A rendere ancora più significativa l’iniziativa, il gesto del Capitano Alessandro Baule, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Misilmeri, che ha voluto ricevere personalmente la studentessa.