mercoledì, 2 Luglio 2025
Il Quotidiano di Palermo - Testata telematica registrata al Tribunale di Palermo n.7/2025 Direttore responsabile: Michele Sardo

Il sindaco in una nota sostiene sia stata ritirata una seconda ipotesi

Carrozze a Palermo, Lagalla replica: “Nessun passo indietro, spiace malafede di chi cerca il marcio”

“C’è una specifica iniziativa consiliare che propone l’elettrificazione dei mezzi e quindi l’eliminazione della trazione animale. Tale proposta proseguirà il suo percorso”. Con queste parole il sindaco Roberto Lagalla interviene direttamente nel dibattito sulle carrozze trainate da cavalli, dopo le dichiarazioni del deputato Ismaele La Vardera, che aveva denunciato, in una diretta facebook con la consigliera comunale Giulia Argiroffi, il presunto ritiro della proposta di modifica del regolamento comunale.

Lagalla precisa che non si tratta di un dietrofront dell’amministrazione, ma di un atto di responsabilità amministrativa. “È stata semplicemente ritirata una seconda ipotesi, sostanzialmente simile all’iniziativa consiliare – spiega il sindaco – ma che presentava complessità tecniche e amministrative che non possono essere licenziate automaticamente. Vanno verificate e riviste, anche alla luce delle interlocuzioni con il Ministero dei Trasporti, gli Assessorati regionali alle Attività produttive e alle Infrastrutture e la Motorizzazione”.

Per Lagalla si tratta dunque di un passaggio necessario, volto a rafforzare la proposta con una base normativa e tecnica solida. “Tutte queste complessità – sottolinea – hanno bisogno di essere regolamentate, preventivamente in Giunta, e poi rielaborate per i corretti adempimenti amministrativi. 88Presentare una proposta più organica e tecnicamente corretta vuol dire avere l’intenzione, da parte dell’amministrazione, di fare un passo avanti nella riorganizzazione del servizio, non un passo indietro”.

Il primo cittadino rigetta con fermezza le accuse rivoltegli, parlando esplicitamente di strumentalizzazione: “Spiace constatare la malafede di chi vuole vedere del marcio dove non c’è”.

Infine, Lagalla ribadisce l’impegno dell’amministrazione comunale sul fronte della tutela degli animali: “Proseguiamo a vigilare sul benessere animale e sul rispetto delle ordinanze restrittive, grazie all’ausilio della Polizia municipale”.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social