Un’estate che si prospetta “rovente” per gli automobilisti che ogni giorno transitano sul Ponte Corleone. Da oggi, lunedì 26 maggio, hanno ufficialmente preso il via i lavori di costruzione dei ponti laterali al Ponte Corleone, lungo viale Regione Siciliana. Il cantiere, che proseguirà fino al 3 luglio, interesserà inizialmente la corsia di marcia lato monte, in direzione Catania, riducendo la viabilità a una sola corsia. Al momento non si registrano comunque particolari criticità. Stamattina il traffico nella zona è stato regolare.
Traffico invece lungo le vie alternative, in particolare via Messina Marine, unico collegamento utile per chi deve raggiungere la periferia est della città.
Per tentare di limitare i disagi, parte dei lavori sarà eseguita in notturna. In particolare, le operazioni di taglio dei marciapiedi saranno effettuate nelle ore serali e notturne, mentre il resto degli interventi sarà portato avanti durante il giorno. Una scelta che punta ad accelerare il cronoprogramma, ma che difficilmente riuscirà a evitare il caos nei prossimi giorni.
L’intervento rientra in un appalto da 17,5 milioni di euro finanziato dalla Regione Siciliana con fondi Poc. Il progetto prevede la costruzione di due nuovi ponti laterali — uno lato monte e uno lato valle — che porteranno a otto le corsie complessive del viadotto: quattro in direzione Catania e quattro in direzione Trapani. Si comincia con il ponte lato monte, il primo dei due a vedere la luce.