giovedì, 22 Maggio 2025

Sequestrati circa 53 kg di hashish e 2,3 kg di cocaina

Maxi operazione antidroga a Palermo: 22 arresti

Una vasta operazione antidroga condotta dalla Polizia di Stato, su delega della Procura della Repubblica di Palermo, ha portato all’arresto di 22 persone ritenute coinvolte, a vario titolo, in una complessa rete criminale dedita al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti. Le misure cautelari, eseguite nella giornata odierna, sono state disposte dal GIP del Tribunale di Palermo a seguito di due distinte ma convergenti inchieste denominate “Curly” e “Murales”, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia. Delle 22 misure emesse, 17 sono custodie cautelari in carcere e 5 arresti domiciliari.

Le indagini “Curly” e “Murales”

L’indagine “Curly” ha svelato l’esistenza di due organizzazioni criminali autonome ma connesse tra loro, operative principalmente a Palermo e attive anche nelle province di Caltanissetta, Trapani, Siracusa e Agrigento. Al centro dell’attenzione investigativa, una rete ben strutturata con ramificazioni nei quartieri di Ballarò, Brancaccio e Villaggio Santa Rosalia, capace di garantire un costante approvvigionamento di droga anche nei periodi di scarsità.

Uno dei capi del gruppo, nonostante fosse ai domiciliari, gestiva l’attività di approvvigionamento e distribuzione come una centrale operativa del narcotraffico regionale, mantenendo contatti con fornitori e acquirenti e assegnando ruoli precisi agli altri affiliati.

Parallelamente, un secondo gruppo – inizialmente satellite del primo – si è reso autonomo sviluppando un proprio canale di rifornimento dalla Campania, principalmente da Napoli, per la distribuzione di hashish e cocaina a Palermo e dintorni.

Durante l’indagine “Curly” sono stati sequestrati circa 53 kg di hashish e 2,3 kg di cocaina. In questo ambito sono stati eseguiti 14 provvedimenti cautelari, di cui 11 in carcere e 3 ai domiciliari.

L’operazione “Murales” a Brancaccio

L’inchiesta “Murales”, invece, ha messo nel mirino un gruppo attivo nel rione Brancaccio. Gli agenti hanno scoperto due grossi depositi di cocaina, uno dei quali conteneva anche numerose munizioni, evidenziando il livello di pericolosità del sodalizio criminale.

Il bilancio è di 11 kg di cocaina, 700 grammi di hashish e 56.000 euro in contanti sequestrati. Otto i soggetti colpiti da misura cautelare: sei in carcere e due agli arresti domiciliari.

Anche in questo caso, il gruppo criminale presentava una struttura ben organizzata, con ruoli gerarchici chiari, dai pusher fino ai capi. Le comunicazioni tra affiliati avvenivano tramite videochiamate su app social, spesso senza scambi verbali ma attraverso segnali e gesti codificati, nel tentativo di sfuggire alle intercettazioni.

Una task force di 150 agenti

L’operazione ha visto l’impiego di circa 150 operatori della Polizia di Stato, con il supporto della Squadra Mobile di Napoli, Siracusa e Agrigento, delle Unità Cinofile, della Polizia Scientifica, dell’XI Reparto Mobile, del Reparto Volo e del Reparto Prevenzione Crimine della Sicilia Occidentale.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social