venerdì, 9 Maggio 2025

L’evento si inserisce nel calendario delle celebrazioni per la Giornata Internazionale dell’Infermiere

A Palermo la notte della prevenzione: screening gratuiti all’Enrico Albanese

Un pomeriggio dedicato alla salute e alla prevenzione. Sabato 10 maggio, dalle ore 15 fino alle 20, il presidio sanitario “Enrico Albanese” di via Papa Sergio I si trasformerà in un grande hub di screening e servizi sanitari gratuiti, aperto a tutta la cittadinanza. L’iniziativa, intitolata La Notte della Prevenzione, è promossa dall’Ordine degli Infermieri di Palermo, in collaborazione con l’Asp e l’Università degli Studi di Palermo.

L’evento si inserisce nel calendario delle celebrazioni per la Giornata Internazionale dell’Infermiere, che ricorre il 12 maggio, e vuole essere un’occasione concreta per diffondere una cultura della prevenzione attiva e dell’accesso equo alla salute.

Saranno oltre dieci i tipi di screening offerti gratuitamente alla popolazione, tra cui: prevenzione del diabete, del melanoma, delle malattie cardiovascolari (con visita, ECG ed ecocardiografia per gli over 50), del tumore al seno (con mammografia a bordo del camper dedicato), del colon retto, del cervicocarcinoma, delle infezioni sessualmente trasmissibili. Previsti anche screening logopedici per i più piccoli, controlli della pressione, visite oculistiche per adulti e bambini, e uno spazio dedicato alla prevenzione del randagismo, con la possibilità di impiantare gratuitamente microchip ai cani. Sarà inoltre attivo uno sportello amministrativo per informazioni e supporto ai cittadini.

La prevenzione è il primo e più potente strumento di cura – sottolinea Antonino Amato , presidente dell’Ordine degli Infermieri di Palermo –. Questo Open Day rappresenta una straordinaria occasione per avvicinare la popolazione ai servizi sanitari, soprattutto in un momento storico in cui la sanità pubblica deve rispondere a nuove sfide e bisogni emergenti. Gli infermieri, oggi più che mai, sono protagonisti non solo dell’assistenza, ma anche della promozione della salute e della consapevolezza”.

L’invito è rivolto a tutti: adulti, anziani, bambini e famiglie.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social