venerdì, 9 Maggio 2025

Si attende adesso di sapere chi è

Fumata bianca in Vaticano: Habemus Papam al secondo giorno di conclave

Una nuova pagina della storia della Chiesa cattolica si è aperta oggi alle 18.10, quando una densa fumata bianca si è levata dal comignolo della Cappella Sistina, seguita poco dopo dal suono solenne delle campane di San Pietro. È stato eletto il 267º Pontefice della storia, successore di Papa Francesco. È il Cardinale americano Prevost e ha scelto il nome di Papa Leone XIV.

L’elezione è avvenuta con sorprendente rapidità: al secondo giorno di conclave, i 133 cardinali elettori hanno trovato un accordo, raggiungendo il quorum dei 89 voti necessari per designare il nuovo Vescovo di Roma. Un segnale di forte unità interna al Collegio cardinalizio, che ha evidentemente riconosciuto nella figura del nuovo Papa una sintesi efficace tra tradizione e rinnovamento.

Come da prassi, la fumata bianca è stata prodotta bruciando le schede elettorali insieme a una miscela di sostanze chimiche – clorato di potassio, lattosio e colofonia – per ottenere un fumo chiaro, visibile e inequivocabile, che da secoli annuncia al mondo l’elezione del nuovo Pontefice.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social