lunedì, 31 Marzo 2025

I lavori sono fermi da un anno a causa della malattia del presidente Bulgarella. Nel frattempo qualcuno ha scritto la parola Morte sull'insegna che sormonta l'edificio

Palermo, ex Motel Agip: abbandono e inquietante messaggio sul tetto

Due anni dopo l’acquisizione da parte del gruppo Bulgarella, l’ex Motel Agip è ancora lì: vuoto, fatiscente e sempre più simbolo di degrado. A rendere il tutto ancora più inquietante è la comparsa sull’insegna che sovrasta il palazzo di sette piani, di una scritta che lascia poco spazio all’interpretazione: “Morte”.

Un messaggio che potrebbe essere opera di uno spericolato writer, ma che in un contesto già segnato dall’abbandono assume un significato cupo e allarmante. Non solo deturpa ulteriormente l’immobile, ma restituisce un’immagine di desolazione e decadenza. Proprio in viale Regione Siciliana, tra l’altro, in uno degli ingressi più importanti della città per chi arriva dalle autostrade.

Motel Agip – Finestre rotte e muffa sulle pareti

L’apertura del cantiere e la malattia di Andrea Bulgarella

Quando il gruppo Bulgarella annunciò l’acquisizione dell’ex Motel Agip, la città accolse la notizia con ottimismo. L’azienda, specializzata nella riconversione di strutture dismesse in hotel di lusso, aveva già dato nuova vita a edifici storici in Sicilia, come la Tonnara di Bonagia o Palazzo Platamone a Trapani.

Il Direttore Generale del gruppo, il palermitano Ray Lo Faso, dichiarò in un’intervista che l’ex Motel Agip, pur avendo caratteristiche più commerciali rispetto ad altre proprietà della catena, rappresentava un pezzo importante della storia di Palermo. Il cantiere era partito circa un anno fa. L’area era stata transennata e l’albergo era stato svuotato di tutti gli arredi. Inoltre, lo spazio parcheggio era stato ripulito dall’erba e dai rifiuti che lo circondavano. Poi, a quanto sembra, uno stop forzato, dovuto alle gravi condizioni di salute di Andrea Bulgarella, ex presidente del Trapani calcio e della Lucchese, e a capo del gruppo che ha rilevato il palazzo. Da allora il cantiere non è più ripartito, anche se i lavori, da quanto trapela, dovrebbero ripartire tra qualche mese.

Nel frattempo, il palazzo è preda di vandali, nonostante all’interno ci sia un custode. Tante le chiamate in questi mesi alle forze dell’ordine per segnalare la presenza di estranei nella struttura. A fare “visita” all’ex motel Agip semplici curiosi, coppiette in cerca di intimità, tossicodipendenti, ladri che sperano di trovare ancora qualcosa di valore al suo interno e teppisti. Qualcuno, nei mesi scorsi, ha addirittura sfidato la morte, arrampicandosi in piena notte sul tetto del palazzo e, sostando sul pericoloso cornicione che necessita di ristrutturazione, ha scritto la parola “morte” sulla vecchia insegna dell’hotel.

L’ingresso dell’ex Motel Agip

Un punto di riferimento

L’ex Motel Agip non è solo un rudere abbandonato, ma una parte importante del passato della città. Nato negli anni ’60 nell’ambito della SEMI – Società Esercizio Motel Italia S.p.A, una società fondata da Enrico Mattei legata al gruppo ENI, faceva parte di una rete di motel costruiti lungo le principali autostrade italiane. Per anni ha rappresentato un punto di riferimento per viaggiatori, uomini d’affari e turisti. E per tanti palermitani che si davano appuntamento lì per gite fuori porta. Con il tempo, però, l’edificio ha perso importanza ed è passato dalle mani di diverse società, fino alla chiusura definitiva del 2019.

Ex motel agip
La scritta Morte sul tetto del palazzo

22.7 C
Palermo

Seguici sui social