Un mega concorso in tutta Italia si sta svolgendo in queste ore: è quello per l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che darà lavoro a 569 assistenti amministrativi tributari in molte sedi italiane. Posti molto ambiti, confermati dalle 183.003 candidature totali.
Appare strano, guardando i numeri, il numero piuttosto esiguo delle domande inviate per la Sicilia: appena 9.817. In realtà, il dato va visto da un’altra ottica. Sono tantissimi, infatti, gli isolani che hanno indicato come preferenza, in caso di vittoria del concorso, una Regione del Centro o del Nord Italia.
Ciò perché per la Sicilia i posti disponibili sono solo 7, di cui due a Pantelleria e due a Gela. Un numero piuttosto esiguo rispetto alle altre regioni. Solo in Lombardia i posti da riempire sono 105.
Già da lunedì sono iniziate le prove e si concluderanno il 28 marzo. 90 quiz di diritto, economia, inglese, informatica, problem solving e domande che riguardano monopoli, dogane e accise. In Sicilia sono due le sedi di concorso: a Palermo, presso il Saracen di Isola delle femmine, e a Catania al Palaghiaccio. Non sono previste altre prove.
Distribuzione dei posti a livello nazionale
La ripartizione dei 569 posti su base regionale ha visto una maggiore disponibilità nelle regioni settentrionali. Ecco alcuni dati significativi:
- Lombardia: 105 posti
- Piemonte: 45 posti
- Liguria: 50 posti
- Veneto: 55 posti
- Emilia-Romagna: 44 posti
- Friuli Venezia Giulia: 35 posti
- Toscana: 30 posti
- Lazio: 45 posti
- Campania: 40 posti
- Sicilia: 7 posti (di cui 2 a Pantelleria e 2 a Gela)
I risultati delle prove del concorso saranno pubblicati nel mese di aprile.