giovedì, 27 Marzo 2025

Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale, con il supporto di unità cinofile, da stamani all'alba stanno perlustrando a tappeto il quartiere

Ristorante a fuoco allo Zen e tensione: blitz delle forze dell’ordine in corso

Ancora tensione allo Zen 2 di Palermo, dove da stamattina all’alba le forze dell’ordine sono impegnate in un’operazione di controllo a tappeto nel quartiere. Agenti e militari stanno battendo ogni angolo della zona, anche con l’ausilio di elicotteri.

Nei giorni scorsi un altro negozio è stato incendiato. Ignoti hanno appiccato il fuoco al ristorante Sicilia Food, in via Ignazio Mormino. Le fiamme hanno devastato gli arredi e l’area esterna del locale, causando ingenti danni e alimentando il clima di paura tra i residenti

Le forze dell’ordine, tra cui Polizia e Carabinieri, stanno indagando sull’episodio, verificando se possa trattarsi di un altro atto intimidatorio legato a richieste estorsive o a dinamiche criminali interne al quartiere.

Blitz interforze allo Zen: scattano controlli straordinari

L’incendio si inserisce in un contesto di crescente tensione nel quartiere, dove da giorni le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli per contrastare la criminalità diffusa, che controlla lo spaccio e il racket allo Zen.

Dalle prime luci dell’alba, è in corso un’operazione straordinaria di controllo del territorio, coordinata dalla Questura di Palermo. L’attività vede impegnati reparti della Polizia di Stato, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale, con il supporto di unità cinofile.

A sorvegliare l’area dall’alto ci sono anche elicotteri della Polizia di Stato, che trasmettono in tempo reale immagini alla Sala Operativa della Questura per monitorare la situazione nei quartieri Zen e Zen 2.

Questo servizio interforze rientra in una strategia di prevenzione e repressione, già avviata dal Commissariato di P.S. San Lorenzo con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Occidentale. Negli ultimi giorni, sono stati effettuati controlli sistematici su persone, veicoli ed esercizi commerciali, con particolare attenzione ai reati contro il patrimonio, allo spaccio di droga e alle violazioni amministrative.

Un’escalation di violenza da fermare

L’incendio al Sicilia Food è solo l’ultimo di una serie di episodi che evidenziano le difficoltà del quartiere. Negli ultimi mesi, diverse attività commerciali sono state prese di mira, alimentando il sospetto che dietro ci siano tentativi di estorsione o regolamenti di conti interni alla criminalità locale.

22.7 C
Palermo

Seguici sui social