Un’operazione dei Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di piazza Verdi ha portato alla scoperta di un vero e proprio deposito di droga nel cuore della Vucciria. Un 35enne palermitano è stato arrestato in flagranza di reato con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
L’operazione nel cuore della movida
L’intervento è scattato nelle ore serali, quando i militari, impegnati in un servizio antidroga tra piazza Caracciolo e le vie limitrofe, hanno notato un uomo uscire con fare circospetto da un magazzino in via Materassai. Il soggetto, già noto alle forze dell’ordine, ha insospettito i Carabinieri con il suo atteggiamento guardingo: dopo aver chiuso con cura il deposito, ha accelerato il passo, lanciando ripetuti sguardi alle proprie spalle.
I militari, intuendo che potesse nascondere qualcosa di illecito, hanno deciso di fermarlo per un controllo. Alla richiesta di spiegazioni, l’uomo ha cercato di giustificare la presenza di un mazzo di chiavi nelle sue tasche, sostenendo che servissero ad aprire la propria abitazione. Ma gli agenti non si sono lasciati ingannare.
La scoperta del deposito della droga
Portato davanti al magazzino da cui era stato visto uscire, l’uomo ha dovuto cedere all’evidenza: le chiavi in suo possesso hanno aperto senza difficoltà i lucchetti che sigillavano la porta. Dentro, i Carabinieri hanno rinvenuto circa 5 chili di cocaina pura, confezionata sottovuoto per preservarne la qualità. Oltre a due panetti da un chilo ciascuno, sono stati trovati numerosi pacchetti più piccoli, fino a 25 grammi, presumibilmente destinati alle piazze di spaccio del centro.
Una quantità di droga che, una volta tagliata e immessa sul mercato, avrebbe potuto fruttare fino a 1,5 milioni di euro.
L’arresto e il sequestro della droga
L’uomo è stato immediatamente arrestato e, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, trasferito presso il carcere Pagliarelli Lorusso, in attesa dell’udienza di convalida. Nel frattempo, la droga sequestrata è stata inviata al Laboratorio di Analisi delle Sostanze Stupefacenti del Comando Provinciale di Palermo per ulteriori accertamenti.