A Cosenza il Palermo vince la partita e Dionisi salva, almeno per ora, la panchina. I rosanero battono i “lupi” per tre reti a zero. A segno Pierozzi nel primo tempo e Brunori (su calcio di rigore) e Pohjanpalo nella ripresa. Risultato ampio, probabilmente troppo largo visto quanto espresso in campo, ma sicuramente una buona iniezione di fiducia alla rincorsa di una piazza playoff ancora da raggiungere.
Audero è, ormai, il titolare inamovibile fra pali. Novità Blin nel pacchetto difensivo, insieme a Magnani e Baniya; Pierozzi e Lund sulle fasce con Ranocchia e Gomes in mezzo al campo. Verre sulla trequarti a supporto della coppia Brunori Pohjanpalo.
Prova subito a farsi male il Palermo con Ranocchia che perde palla davanti l’area ed il rossoblù Artistico si divora un gol a tu per tu con Audero. Proprio l’estremo difensore rosanero è il protagonista assoluto del primo quarto d’ora della partita, quindici minuti in cui deve ergere un muro in almeno tre occasioni. Il Palermo cerca di rallentare il ritmo forsennato del Cosenza conquistando metri di campo, ma sostanzialmente lascia inoperoso il portiere calabrese Micai. Dal nulla, però, al 30° il vantaggio rosanero: cross di Verre dalla sinistra, taglio dentro l’area di rigore che Pierozzi che sorprende la difesa silana. Al Palermo va bene così, il Cosenza non riesce a raddrizzare la gara e con tutta tranquillità si va al riposo.
Un po’ più presente il Palermo ad inizio ripresa. Al 54° intervento del VAR per un fallo di mano di D’Orazio nell’area calabrese, Dionisi assegna il calcio di rigore e capitan Brunori realizza: raddoppio rosanero. Il Cosenza non riesce a trovare il bandolo della matassa ed i rosanero mettono in ghiaccio il match con Pohjanpalo che – lanciato in profondità da Verre – al 65° incrocia col sinistro alle spalle di Micai. Il tre a zero, ovviamente, cancella ogni velleità dei cosentini e mette i rosanero in assoluto contro della partita.
I rosanero rischiano anche il poker con Brunori, ma – girandola di cambi a parte – succede davvero poco altro. Il Palermo torna al successo, e questa è la notizia.