La salute di Papa Francesco continua a destare preoccupazione. L’ultimo bollettino medico diffuso dalla Santa Sede evidenzia un “quadro complesso”, come risulta dagli esami di laboratorio, dalla radiografia toracica e dalle condizioni cliniche generali. Il Santo Padre è affetto da una polmonite bilaterale, che ha reso necessario un trattamento terapeutico più articolato.
Secondo il comunicato, l’infezione polimicrobica si è sviluppata su una preesistente condizione di bronchiectasie e bronchite asmatiforme, complicando ulteriormente il decorso clinico. Per questo motivo, il Pontefice è stato sottoposto a una terapia antibiotica e cortisonica specifica.
Monitoraggio costante e le cure specialistiche
Papa Francesco è giunto al quinto giorno di ricovero presso il Policlinico Gemelli, dove è costantemente seguito dall’equipe medica vaticana in collaborazione con i professionisti del nosocomio romano. Un’importante tomografia computerizzata (TAC) al torace, eseguita nelle ultime ore, ha confermato la progressione della polmonite bilaterale, portando alla decisione di rafforzare il trattamento farmacologico.
Nonostante le difficoltà, il Santo Padre mantiene un atteggiamento sereno e fiducioso. Il bollettino riferisce che ha ricevuto l’eucarestia e alterna momenti di riposo alla preghiera e alla lettura. “Ringrazia per la vicinanza che sente in questo momento e chiede, con animo grato, che si continui a pregare per lui”, si legge nella nota ufficiale.