Nasce Controcorrente a Palermo: è il movimento di Ismaele La Vardera

L'ex Iena ha presentato un nuovo soggetto politico al Mercato San Lorenzo di Palermo davanti a più di 500 persone

133

Oggi, venerdì 14 febbraio 2025, alle ore 16:30 presso il Mercato San Lorenzo di Palermo, il deputato regionale Ismaele La Vardera ha presentato ufficialmente il suo nuovo movimento politico, denominato “Controcorrente”. L’evento, annunciato dallo stesso La Vardera attraverso i suoi canali social, ha suscitato grande curiosità e interesse con oltre 500 persone che hanno preso parte all’evento.

Durante la presentazione, La Vardera ha illustrato il programma del movimento e ha svelato i nomi di coloro che hanno aderito fin dall’inizio al progetto.

Dopo il “divorzio” dal leader di Sud chiama Nord Cateno De Luca, l’ex Iena ha deciso di andare avanti da solo, senza unirsi a partiti già esistenti e oggi pomeriggio, 14 febbraio, giorno non scelto casualmente, ha presentato «Controcorrente, Lottare x Restare» che punta a compattare il cosiddetto fronte dell’opposizione in Sicilia contro quello che il deputato regionale ha definito «il peggiore governo che l’Isola abbia mai avuto».

Tra i dieci punti, i cosiddetti fari del nuovo movimento politico, ce n’è uno che parla chiaro: “Mai con chi Governa oggi la Sicilia”.

Un movimento che chiude dunque le porte al centrodestra e si apre invece ai giovani, alla gente comune e a pezzi della società civile. Tra questi, l’imprenditore antimafia Giuseppe Piraino, l’avvocato cassazionista, ex consigliere comunale, Nadia Spallitta, la pluricampionessa di kickboxing e consigliere del Coni Elena Pantaleo, il figlio della vittima di mafia Lia Pipitone, e tanti altri.

«La Sicilia, la nostra terra, merita di più – ha detto il deputato regionale – non siamo il Sud dimenticato d’Europa, siamo il cuore pulsante del Mediterraneo, e non ci fermeremo finchè non conquisteremo la dignità che ci spetta. Quello che abbiamo – prosegue La Vardera – è un governo che ha svenduto la Sicilia a Roma, che ha piegato la nostra sanità alle logiche di partito, e che continua a nascondersi dietro il voto segreto. Noi non ci piegheremo. Mai con loro. Mai con chi ha tradito e svenduto la nostra Isola».