Misilmeri piange per Francesco, morto in un incidente a 19 anni a Villabate

Il ragazzo aveva frequentato l'Itis Alessandro Volta di Palermo e si era diplomato un anno fa. Era anche stato rappresentante di Istituto

356

La notizia della tragica scomparsa di Francesco Costa, il giovane di 19 anni morto la scorsa notte in un incidente sulla Palermo-Agrigento, allo svincolo per Villabate, ha scosso l’intera comunità di Misilmeri, dove gli abitanti si conoscono quasi tutti tra loro. Francesco non era un ragazzo qualunque: era un punto di riferimento per amici, compagni di scuola e per chiunque avesse avuto la fortuna di conoscerlo.

Nato e cresciuto a Misilmeri, Francesco aveva frequentato l’Itis Alessandro Volta di Palermo, dove si era distinto per il rendimento scolastico, ma anche per il suo impegno civico. Era stato rappresentante di Istituto, ruolo che aveva ricoperto con serietà e passione, sempre pronto a dare voce alle esigenze dei suoi compagni. Si era diplomato nel 2024 e, come tanti ragazzi della sua età, era in cerca di un lavoro stabile. Per non pesare economicamente sulla famiglia, durante l’estate lavorava come animatore turistico nei villaggi, portando la sua energia e il suo entusiasmo nelle giornate dei turisti.

Chi lo conosceva lo descrive come un ragazzo solare e dinamico, sempre con il sorriso sulle labbra e pronto ad aiutare gli altri. Un giovane pieno di sogni e di voglia di vivere, amante del calcio (era tifoso del Palermo), strappato troppo presto alla vita.

Sui social, nelle ore successive alla tragedia, si sono moltiplicati i messaggi di cordoglio. Alessandro Felician ha scritto: “Ciao Kekko, chi ti ha conosciuto e voluto bene non potrà dimenticarti mai più. Non ci sono parole, quello che resta è solo il dolore di una famiglia ormai spezzata. RIP in pace piccolo angelo.”

Francesco Costa in una foto facebook di qualche anno fa

Anche Sonia Falletta ha espresso il suo dolore in un post commosso: “Misilmeri si è svegliata con un’altra brutta notizia… la scomparsa di un nostro concittadino. Un dolore che colpisce l’intera comunità, lasciando un vuoto incolmabile in chi ha avuto il privilegio di conoscerlo. In questo momento di grande tristezza, ci stringiamo con affetto ai suoi cari, augurando loro la forza necessaria per affrontare questa dolorosa perdita. Che la terra ti sia lieve Francesco Costa”.

Articolo precedenteAeroporti siciliani: la sfida passeggeri 2024 la vince nettamente lo scalo etneo
Michele Sardo
E' iscritto all'ordine dei giornalisti di Sicilia dal 2008. Ha iniziato la sua carriera professionale in radio, svolgendo l'attività di giornalista come speaker di radiogiornali e trasmissioni di intrattenimento e sportive. Dal 2010 ha iniziato collaborazioni con diverse televisioni locali, tra cui Tgs, Tele One, Cts, Tele Sud. Nel 2011 ha ideato e condotto il programma sportivo "Sotto la Curva" e nel 2012 è stato opinionista, fino al 2017, del format televisivo Rotocalcio. E' stato conduttore del Notiziario di Sicilia e caporedattore, dal 2017 al 2018, del giornale online Forza Palermo. Numerose anche le collaborazioni freelance: le più importanti con il Giornale di Sicilia, cartaceo e online, Tgs e Ultima Tv. Dal 2019 al 2022 è stato Direttore Responsabile di Rosanero Live e dal 2021 al 2022 anche di Palermo Live.