sabato, 22 Marzo 2025

I funerali si terranno nella Chiesa di San Francesco di Paola giovedì 29 Agosto

Palermo, addio all’architetto Fausto Provenzano: aveva 76 anni

Si è spento all’età di 76 anni il noto architetto Fausto Provenzano, stimato professionista e professore universitario. Il 22 settembre scorso, in occasione del premio alla carriera conferitogli dall’Istituto Nazionale di Architettura, sezione Sicilia, a Giarre, aveva detto: “Chiudo con l’unico augurio che so fare, non avendo fatto altro per tutta la vita: Progettate. Perché progettare è un modo bellissimo di stare al mondo, di orientare il futuro, ma soprattutto un modo magnifico di dare, ricevere e nuovamente restituire”.

Provenzano si è laureato presso lo IUAV di Venezia nel 1971. Nello stesso anno è tornato a Palermo e ha aperto il suo studio di architettura. È stato professore in quiescenza di Composizione architettonica e urbana presso la Facoltà di Ingegneria Edile-Architettura di Palermo. È autore di numerose pubblicazioni sul tema del progetto architettonico e urbano in cui indaga soprattutto sulla tematica del recupero architettonico. Nel corso della sua carriera ha lavorato nel settore della progettazione urbana e infrastrutturale (trasporto pubblico e aeroportuale), della pianificazione e della valutazione ambientale. È stato consulente dell’Amministrazione regionale in tema di pianificazione paesaggistica e urbanistica e ha curato piani urbanistici e valutazioni ambientali per importanti infrastrutture.

La sua attività preminente è rivolta alla progettazione architettonica; suoi progetti sono pubblicati su riviste specializzate nazionali ed internazionali.

C’è la sua professionalità nella realizzazione di una decina di ville private come Villa Barbaro, Villa Terranova, Villa Simonetti e Villa Orlando; ha partecipato, come scritto, alla realizzazione di diversi piani urbanistici, al restyling di hotel tra cui La Torre di Mondello, l’hotel Sole a ridosso dei Quattro Canti, e l’hotel Borsa. Ha anche contribuito fattivamente al restauro di Palazzo Tagliavia, di Palazzo Natoli, di Palazzo Trinacria, di Palazzo Cattolica-Briuccia, di Villa Laura e della basiliana ex Cassa di Risparmio.

Uno dei suoi primi progetti in Sicilia fu a Corleone, città d’origine della sua famiglia a cui l’architetto regalò la riqualificazione di piazza Garibaldi a ridosso della Chiesa di San Martino.

I funerali dell’architetto Fausto Provenzano si terranno a Palermo nella Chiesa di San Francesco di Paola giovedì 29 Agosto alle ore 10.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

22.7 C
Palermo

Seguici sui social