sabato, 22 Marzo 2025

La polizia municipale venerdì sera ha trovato 600 persone che ballavano e ha interrotto la serata. Denunciati i 4 titolari

Palermo, sequestro per il Solemar dell’Addaura: era lido ma diventava discoteca

Nessuna licenza prescritta dal questore, nessun certificato di agibilità rilasciato dalla commissione comunale di Vigilanza sui luoghi di pubblico spettacolo e nessuna documentazione relativa alla prevenzione incendi. Per questi motivi è scattato il sequestro dello stabilimento balneare Solemar dell’Addaura e la denuncia penale per i quattro titolari. Gli agenti della polizia municipale hanno sorpreso ieri sera a ballare circa 600 persone che avevano pagato un ingresso di 20 euro ciascuno.

Gli agenti hanno inoltre riscontrato che la destinazione d’uso è esclusivamente per lido balneare che non puó quindi essere adibito a discoteca. Sulla scogliera era stata posizionata una pedana di circa 400 metri quadrati realizzata con tubi in metallo. I titolari erano sprovvisti del regolare certificato di collaudo statico e non avevano alcuna autorizzazione antisismica.

A completare le violazioni, la musica ad alto volume che superava i limiti consentiti dal regolamento della Movida. Accanto alla pedana la polizia ha trovato una consolle in cui operavano due dj con amplificazioni professionali.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

22.7 C
Palermo

Seguici sui social